Magnamaggio Lab3 – Pasta dimenticata

Nonostante il tempo veramente inclemente abbia fermato alcuni partecipanti, si è svolto con grande successo il laboratorio su “I Penchi: la pasta dimenticata”. I presenti hanno potuto ascoltare da Luca la storia di questa pasta ormai sconosciuta ai più e alcune specificità della pasta fresca umbra, nonché l’origine della ricetta che a breve avrebbero gustato. Il laboratorio infatti mirava a preparare i penchi con ricotta, guanciale e zafferano, una delle ricette riscoperte da Loretta Santini, nostro faro per quanto riguarda le tradizioni culinarie umbre (tra l’altro questa ricetta fa parte di quelle proposte da alcune bettole del Magnamaggio)

Mentre Riccardo ed Alessia dell’Angolo della Pasta, hanno realizzato per noi in diretta la sfoglia e tagliato i penchi, svelandoci anche alcuni segreti del loro mestiere, Luca e Francesco della Condotta Interamna Magna hanno preparato il condimento che abbiamo usato poi per far assaggiare il piatto, che ha avuto davvero un grande successo.

Si è concluso così il terzo laboratorio Slow Food Interamna Magna alla Città del Maggio: ringraziamo tutti i professionisti e i produttori intervenuti e tutti i presenti che si sono iscritti ed hanno partecipato ai tre incontri.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...