Contro la massificazione del gusto, c’è un piccolo gruppo di produttori umbri che riscopre e preserva antichi sapori legati alla tradizione e alla cultura alimentare locale.
Sono i pionieri dello Slow Food!
In sei puntate pubblicate sul sito della Regione dell’Umbria, anche grazie al programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria che li ha aiutati, ci sono sei appuntamenti per sei prodotti di eccellenza . Per scoprire come l’antico legame tra uomo e natura si tramanda.
Sei video fantastici assolutamente da non perdere sul mazzafegato, la fagiolina del Lago Trasimeno, il vin santo affumicato, la fava cottora, la roveja ed il sedano nero di Trevi