Grande successo della serata di tesseramento e festa della condotta

Tanti nuovi amici si sono uniti alla condotta in occasione della serata presso La Palazzola!

Come ci state confermando in queste ore quella di venerdi 16/09 è stata una bellissima occasione per ritrovarsi e dare così una mano a Slow Food dopo il periodo nero del covid, che avevamo comunque superato grazie agli eventi on-line: tuttavia non c’è dubbio, vedersi di persona è un’altra cosa! Giusto per farsi un’idea, ecco le stupende foto di Alberto Gagliardi!

Prima di tutto vogliamo ringraziare il padrone di casa, Stefano Grilli, che oltre alla squisita ospitalità e generosità non comune nell’offrire i suoi eccezionali vini, ci ha dato alcune informazioni sulla sua grande e pluripremiata produzione: Senza dubbio il Brut, La Vendemmia tardiva, Il Merlot ed il Vinsanto finale hanno davvero reso unica la serata.
Per chi volesse approfondire il sito dell’Azienda Agricola Grilli La Palazzola è http://www.lapalazzola.it/

A seguire un ringraziamento particolare a quello che ormai possiamo definire un grande amico della condotta: Andrea Forti, dell’Agricola Forti (http://www.agricolaforti.com/), che oltre che aver ospitato diversi eventi di successo negli scorsi mesi ci ha fatto gustare ancora una volta un assaggio dei suoi eccezionali prodotti oltre ad averci aiutato organizzativamente e materialmente in cucina. Come avete sentito (e leggerete qui sotto) con lui l’appuntamento è a breve a Bazzano di Spoleto!

Grazie anche ai ragazzi di Valle Arnata (https://www.facebook.com/Vallearnata/), che ci hanno fornito la pasta di grani antichi, l’aglione, le creme di legumi e le confetture per la ricotta, all’Associazione “Pomodoro de Cesare” di Monte Castello di Vibio per il Pomodoro Cesarino del sugo all’aglione e all’Azienda Agricola Cerralto per la fava cottora amerina delle nostre bruschette: grazie a tutti della collaborazione e della partecipazione!

Come promemoria ecco i prossimi eventi della condotta, ai quali abbiamo fatto cenno rapidamente ieri sera (le date seguiranno a stretto giro)

  • Meat the change (III puntata): Meno carne ma di migliore qualità !(https://meatthechange.slowfood.com/), Andrea Forti ci farà degustare la carne della vitella dei sogni, frollata per 30 giorni e altre specialità della casa
  • Cibo e Cocktail: serata di abbinamenti inconsueti con Rolando Oddi, il maestro dei cocktail

Ed inoltre in programma il laboratorio di degustazione dei formaggi con Gian Paolo Ciancabilla degustatore ufficiale di Slow Food Umbria

Infine l’appuntamento con il Bisonte di Massimiliano Gatti, che stiamo riprogrammando a breve.

A presto!

Il comitato di condotta di Slow Food Interamna Magna – Terni
(Alberto, Luca, Maurizio e Pietro)

PS: Grazie anche agli organizzatori, cuochi, camerieri, sommelier, comunicatori e chi più ne ha ne metta… ovvero sempre noi! Che nella vita facciamo tutt’altro è abbastanza chiaro, ma ce la mettiamo tutta… grazie!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...