Quest’anno i pampepati hanno avuto spazio anche nella manifestazione “I dolci di Transameria” dedicata ai Maccheroni dolci di Todi, dove la nostra condotta Slow Food Interamna Magna ha portato quello che è il più tipico dei dolci ternani, realizzandolo sul posto.
Presso la Sala Vetrata dei Palazzi Comunali di Todi, Francesco Maria Giuli mastro pampepataro, insieme con Luca Asciutti e Danilo Falchi hanno realizzato un Laboratorio del gusto, grazie agli ottimi prodotti della Cioccolateria Calvani poi degustati insieme ai vini della Cantina Zanchi che ringraziamo come sempre.


L’evento ha seguito di poche ore quello online dei “1000 Pampepati con Slow Food” che ha riscosso grandissimo successo tra i nostri soci partecipanti: tutti insieme, sempre guidati da Francesco Maria via internet, abbiamo realizzato, collegati ognuno dalla propria cucina il nostro dolce natalizio per eccellenza.
L’evento è stato trasmesso anche sul gruppo Facebook “Ce senti cerqua”, composto da oltre 4000 fan del dialetto e delle usanze ternane a scopo di beneficenza, e ripreso anche dalla stampa locale. Quindi anche per il Natale 2022 pampepati a tutto spiano con Slow Food.










