
Grande serata da Chez Maxim per quantità e qualità, nonostante il clima non proprio favorevole! Siete stati numerosissimi (oltre 50!) e da quanto abbiamo raccolto, la serata è stata davvero molto apprezzata: l’obiettivo di far conoscere le peculiarità delle quattro regioni mettendole in correlazione tra loro è stato raggiunto, senza essere pedanti ma dando un senso alla nostra partecipazione a Slow Food. Grazie ad Alessandro per aver fornito e spiegato gli olii Gran Tour di Umbria, Sardegna, Toscana e Puglia, da un punto di vista storico, geografico e degustativo. Inoltre grazie a Maurizio per averci dato le coordinate dei pani realizzati con le farine di quei territori da Gabriele di “Zero Zero Bakery Caffe” e ad Alberto per l’esposizione dei vini sapientemente scelti da Massimo, come al solito ottimo padrone di casa con i suoi collaboratori, coadiuvati dal nostro Luca.
Come al solito ecco qualche riferimento più significativo per chi volesse approfondire:
http://www.grandtouritaly.eu/product-category/olio/ per gli oli delle diverse regioni
https://www.molinoparri.com/ per le farine
https://www.sportoletti.com/ per il Villa Fidelia Umbro
http://tenutamasonemannu.it/vini/petrizza/ per il Vermentino
http://www.poderecasina.com/it/morellino/
http://www.notterossawines.com/rosso-salento-i-g-p/
ed infine il sito di Massimo https://www.chezmaximterni.com/ (ma è sempre meglio andarci per un buon caffè:))
