Anche se nella versione online l’evento ha avuto un grande successo!
Terzo “Evento on line…ma non troppo!” di questo mese e terza serata di grande piacevolezza e divertimento in cui abbiamo celebrato l’arrivo del maggio con la ricetta afrodisiaca dei penchi ricotta guanciale e zafferano: questo è stato il Magmamaggio 2021, con oltre 35 partecipanti e parecchie decine di spettatori in diretta attraverso le pagine FB di Gente Cantamaggio.
Grazie a Maurizio, Alberto, Luca, Pietro, e Francesco della condotta Slow Food Interamna Magna di Terni abbiamo parlato di Slow Food, tradizioni locali ed ripercorso la storia di questa pasta ormai dimenticata. Studiata la ricetta, la abbiamo poi realizzata sotto la guida di Tommaso Montineri del Ristorante Mammè di Stroncone, e poi ognuno a casa propria, ci siamo mangiati con gusto il piatto, come testimoniano le foto qui sotto.
Una menzione particolare agli sponsor che hanno consentito di realizzare l’evento e ci hanno fornito gli ingredienti del kit che erano di qualità davvero eccezionale:
- Ristorante Mammè https://www.facebook.com/mammeristorante/
- Caseificio Montecristo di Todi https://www.caseificiomontecristo.it/
- L’Angolo della Pasta di Salvucci di Terni https://www.facebook.com/Langolo-della-pasta-Terni-332635690663534/
- VivoGreen Il Supermercato come BIO Comanda https://www.vivogreen.it per tutti gli altri componenti del kit compreso il guanciale di Tradizione Cicolana e lo zafferano di Zafferano e dintorni di Sant’Anatolia di Narco https://zafferanoedintorni.it/
Grazie a tutti i partecipanti e grazie dei molti apprezzamenti che ci avete fatto pervenire!
Buon Maggio a tutti e speriamo l’anno prossimo di rifare il Magnamaggio live!
PS: per chi volesse rifare la ricetta passo passo ed avere tutte le info può cliccare sul link della diretta della serata su Facebook
Un commento